Se dopo le feste di Natale avete ancora del panettone, questa è la ricetta giusta per riutilizzare gli avanzi.La ricetta originale l'abbiamo presa da chefsteps.com l'abbiamo modificata per utilizzare il panettone al posto del cioccolato.Il panettone usato è uno al gusto cioccolato e amarene, ma potete usarne uno a vostra scelta, la ricetta funziona uguale.
Portata Dolci
Cucina Italiana
Keyword Grandi Lievitati, Lievito madre, Panettone
Preparazione 30minuti
Cottura 16minuti
Tempo totale 46minuti
Porzioni 4Pirottini da 150g
Ingredienti
100gPanettoneCioccolato e Amarene
238gLatte intero
34gBurroPiù extra burro per foderare i pirottini
34gFarinaPetra 1
4gSale
70gZuccheroPiù altro zucchero per foderare i pirottini
68gTuorlo d'uovo
112gAlbume d'uovo
Istruzioni
Preparare il Panettone
Tagliare 100g di panettone in pezzetti, aggiungere 50g di Latte
Mixare il tutto con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema vellutata.
Aggiungere Farina, Burro e Sale
In una ciotola mescolare 34g di Burro con 34g di Farina e 4g di Sale.
Riscaldare il Latte
In un pentolino aggiungere 188g di Latte con 50g di Zucchero.
Portare ad ebollizione a fuoco medio.
Aggiungere il mix di Farina e Burro
Una volta raggiunta l'ebollizione, aggiungere il mix di farina e burro.
Cuocere per 5 minuti a fuoco basso fino a quando il composto si stacca dalle pareti del pentolino.
Aggiungere il Panettone
Aggiungere 150g di composto (quello fatto nel passo 1) al Panettone.
Mescolare fino a quando non è incorporato all'impasto
Aggiungere i Tuorli
Spegnere il fuoco ed aggiungere 68g di tuorli all'impasto.
Mescolare fino a quando i tuorli sono bene incorporati
Conservare se è necessario
A questo punto l'impasto del Soufflè è pronto. E' possibile conservarlo in frigorifere fino ad una settimana ed usarlo quando necessario.
Montare gli albulmi
In una ciotola aggiungere 112g di Albume e 20g di Zucchero
Montare gli albumi a neve.
Incorporare gli Albumi all'impasto del Soufflè
In una ciotola più grande incoporare gentilmente gli albumi all'impasto del souffè. Eseguire questa operazione in 3 volte senza mai smontare l'impasto.
Preparare i Pirottini
Imburrare i pirottini facendo attenzione a non lasciare alcun punto non imburrato. Aggiungere lo zucchero per coprire tutto il pirottino.
La tecnica corretta e ruotare il pirottino inzuccherato per rimuovere lo zucchero in eccesso.
Riempire i Pirottini
Riempire i pirottini fino all'orlo. Usare il bordo di un coltello per rimuovere l'impasto in eccesso, pulire i bordi del pirottino con della carta se è necessario. In questo modo il Soufflè verrà perfetto in cottura.
Cottura
Porre i pirottini in una teglia e cuocere per 16 minuti in forno preriscaldato a 190°C
Note
Qui potete trovare la ricetta originale dalla quale abbiamo preso ispirazione.
Per la ricetta del panettone potete usare quella del Maestro Morandin
Panettone del Maestro Morandin
Panettone del Maestro Morandin Altra grande ricetta del Maestro. Il risultato è garantito!!!